![]() ![]() | |||||||||
![]() |
Fungo saprofita Basidiomicete appartenente alla famiglia Bolbitiaceae. Prende il nome dal colore del gambo, dal greco phoinos: rosseggiante. |
Classificazione Scientifica: Dominio: Eukaryota Regno: Fungi Divisione: Basidiomycota Classe: Basidiomycetes Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Panaeolus Specie: P. foenisecii Sinonimi: Agaricus foenisecii Psilocybe foenisecii
|
|||||||
![]() |
Cappello da 1 a 3 cm di diametro, subemisferico, convesso, ottuso, campanulato-convesso, glabro, igrofano; bruno-rosso e bruno-cannella, più chiaro quando secco; margine regolare, poi leggermente ricurvo a maturazione. | ||||||||
![]() |
Lamelle adnate, subdistanti, larghe, ventricose verso il margine; colore da bruno cioccolato pallido a bruno-nerastro, con taglio bianco-flocculoso. | ||||||||
![]() |
Spore ovali, con poro germinativo, verrucose o punteggiate, con poro germinativo, bruno-porpora in massa, 13-15 x 7,5-9 micron. | ||||||||
![]() |
Gambo 3-8 cm alto e 1,5-4 mm di diametro; cilindrico, fistuloso, glabro; di colore bianco-crema, grigio-brunastro, biancastro verso il cappello. Non presenta anello. | ||||||||
![]() |
Carne immutabile, fragile, giallastra, pallida, inodore e di sapore mite. | ||||||||
![]() |
Habitat: Fungo molto comune, ampiamente distribuito in Nord America. Cresce solitaria o a gruppi dalla tarda primavera all' autunno, su terreno erboso e concimato di giardini, ai margini di strade. | ||||||||
![]() |
Non commestibile Può causare sindrome narcotico-psicotropa. Il principio tossico è principalmente la psilocibina, che ha azione allucinogena. |
||||||||
Un click su ciascuna foto per ingrandire................ Doppio click per ritorno normale.... | |||||||||
|